Informazioni sul nostro modello di matrice decisionale
Le decisioni aziendali possono essere difficili, anche se si tratta solo di una decisione binaria. Quando ci sono una varietà di opzioni e tutta una serie di fattori di valutazione, una decisione può rapidamente trasformarsi in un processo estenuante e dispendioso in termini di tempo.
Quindi come puoi evitare la fatica di decidere pur continuando a prendere decisioni informate ed efficaci? Inserisci una matrice decisionale.
Che cos'è una matrice decisionale?
Una matrice decisionale è, come suggerisce il nome, un aiuto visivo per prendere decisioni. È un grafico che aiuta a tracciare ciascuna opzione, assegnare valori quantitativi ai fattori di valutazione e, infine, a generare un punteggio complessivo per ciascuna opzione.
Sembra semplice, e lo è, ma non lasciarti ingannare. Le matrici di processo decisionale possono aiutarti a valutare le opzioni da una serie di angolazioni. Invece di fare affidamento su fattori soggettivi, o sul tuo "istinto", puoi guardare in modo sistematico e logico ai fattori più importanti nel processo decisionale.
Alla fine del processo, avrai etichettato ciascuna opzione come "passa" o "non passa". Sebbene queste etichette non siano necessariamente perfette, sono una grande risorsa quando classifichi e dai priorità alle tue opzioni e, alla fine, prendi una decisione.
Quando utilizzare la matrice e quali vantaggi guadagnerai
Una matrice di processo decisionale ti servirà al meglio quando devi valutare una serie di opzioni, ognuna delle quali ha fattori concreti e quantificabili che puoi valutare. Quindi, se la tua decisione è una questione di gusti, cosa ti piace di più, salta la matrice.
Nonostante il nome, le matrici di processo decisionale non vengono utilizzate solo per prendere decisioni. A volte prendiamo decisioni e poi, dopo il fatto, dobbiamo giustificarle. Poiché una matrice di processo decisionale ti aiuta a valutare il valore di ciascuna opzione, può aiutarti a valutare (e supportare) le decisioni che hai già preso.
I vantaggi di una matrice decisionale sono piuttosto semplici: questa immagine è un modo semplice per valutare i vari vantaggi e svantaggi di una varietà di opzioni. Destreggiarsi e confrontare tutte queste informazioni può essere un compito difficile: una matrice ti dà il quadro necessario per considerare sistematicamente ogni fattore.
Come utilizzare una matrice decisionale
Se c'è una cosa che dovresti sapere sulle matrici di processo decisionale, è che chiunque può usarle. (E il processo diventa ancora più semplice quando si utilizza un modello di matrice decisionale!) Per creare una matrice decisionale, segui questi semplici passaggi:
- Disegna una griglia.
- Identifica il compito da svolgere. Cosa stai cercando di decidere/realizzare?
- Identifica le tue opzioni. Quali percorsi puoi intraprendere per portare a termine il tuo compito? Elencali nella parte superiore della griglia.
- Identifica i blocchi. Considera ogni opzione. Cosa potrebbe trattenerti o rallentarti se prendi quella strada? Elencali sotto ciascuna opzione.
- Identifica il valore di ciascuna opzione. Perché scegliere questa opzione? Che vantaggio porta? Elencali sotto ciascuna opzione.
- Valutazione dei rischi. Quali rischi potrebbe comportare ogni percorso? Elencali sotto ciascuna opzione.
- Rivedi. Ripensa ai blocchi, al valore e ai rischi che hai identificato per ciascuna opzione. Sulla base di tali informazioni, etichetta ognuno di loro come "passa" o "non passa".
- Seleziona l'opzione migliore. Considera ogni opzione etichettata "passa": queste sono le tue migliori opzioni. Scegline una e vai avanti per portare a termine il tuo compito.
Vuoi saltare la configurazione ed entrare direttamente nel processo decisionale? Prova il modello a matrice decisionale gratuito di Lucidspark!
