.png)
Che cos'è una mappa di posizionamento? Come realizzarla e come utilizzarla nella tua strategia di marketing.
Tempo di lettura: circa 2 min
Ti diamo il benvenuto in questa guida completa per conoscere le mappe di posizionamento, come crearle e come usarle per migliorare la tua strategia di marketing.
Che cos'è una mappa di posizionamento?
Una mappa di posizionamento è un grafico che mostra visivamente la posizione dei tuoi prodotti e servizi rispetto alla concorrenza. È un modo per confrontare le offerte della tua organizzazione con quelle dei concorrenti, focalizzandoti su attributi chiave che influenzano le decisioni di acquisto dei clienti target. Questo tipo di grafico utilizza assi verticali e orizzontali per misurare gli attributi su uno spettro. I prodotti vengono quindi posizionati lungo il grafico in base alla loro posizione per gli attributi misurati.

Come creare una mappa di posizionamento
Ora che sai cos'è una mappa di posizionamento, segui questi passaggi per crearne una in tutta facilità.
-
Scegli i prodotti da confrontare: scegli il tuo prodotto o servizio e quelli dei concorrenti che i clienti target potrebbero voler utilizzare.
-
Considera i KBF (Key Buying Factor):
KBF: Un fattore di acquisto chiave, in inglese "Key Buying Factor" o "KBF", è una caratteristica di un prodotto o servizio che ha un forte impatto sulla decisione di acquisto di un cliente. È fondamentale analizzarli quando si confronta la propria offerta con quella dei concorrenti.
Compila un elenco di KBF rilevanti per i prodotti o i servizi che valuterai nella tua mappa di posizionamento. -
Seleziona due KBF: dopo aver creato un elenco di KBF da considerare, decidi i due più importanti che includerai sugli assi della tua mappa di posizionamento.
-
Crea la mappa: utilizza i due KBF scelti per creare gli assi verticali e orizzontali della mappa. Quando si assegnano questi assi, un'estremità deve essere opposta all'altra. Ad esempio, se un KBF per il tuo prodotto è gusto, l'asse conterrà "dolce" a un'estremità e "acido" all'altra.
-
Posiziona i prodotti sulla mappa: infine, posiziona i prodotti o i servizi della concorrenza sul grafico in base alla loro posizione lungo gli assi. Dopodiché, confronta il tuo posizionamento con la concorrenza per cercare aree di miglioramento e opportunità all'interno del mercato.
Utilizzare le mappe di posizionamento per la strategia di marketing
Le mappe di posizionamento possono essere estremamente utili per le tue attività di marketing perché rivelano vantaggi e svantaggi dei tuoi prodotti rispetto a quelli della concorrenza e ti aiutano a individuarne i punti di forza o i margini di miglioramento. Inoltre, le mappe di posizionamento rivelano aree aperte del mercato in cui eventualmente spostarsi. Se c'è un'area aperta nella tua mappa, significa che al momento nessun concorrente offre prodotti o servizi che coprano quel posizionamento. Partendo da queste osservazioni, puoi utilizzare le mappe di posizionamento per modificare la tua strategia di marketing e preparare la tua organizzazione a un maggiore successo.

Vuoi migliorare il processo di valutazione dei tuoi prodotti?
Prova il nostro modello di mappa di posizionamento